Garait, der nai vòssauto van Pompiarn: “Mear stòrch keing en vaier”
An nain mittl ver za leschn de vaiern. En somsta as de 29 van heibeger de gamoa’schòft va Garait hòt inngabichen der nai vòssauto van Vraibellegen pompiarn va Garait, regiart van komandant Vincenzo Laner bou as toalnemmen 21 pompiarn, an jungen ont zboa pompiarn aus dinst. “ Ber bissn...
Leggi
Ferragosto nei musei, nei castelli e nei luoghi di cultura del Trentino
Anche quest'anno sono innumerevoli le proposte culturali dei Musei e dei Castelli del Trentino che a Ferragosto si animano con iniziative espositive, giochi, laboratori, visite guidate, rievocazioni storiche e passeggiate sotto le stelle. Per gli appassionati di archeologia e per chi...
Leggi
Incontri tecnici per agricoltori, il ricco calendario di agosto
E' tempo di incontri tecnici estivi e visite in campo per gli agricoltori con la presentazione dei risultati delle sperimentazioni condotte dalla Fondazione Edmund Mach durante l'annata 2023. Dalla viticoltura biologica alle visite ai vitigni resistenti, dall’incontro prevendemmiale...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 16 – 2023
La Giornata dei Comuni a Cavalese, l’Euregio Sport Camp, i concerti dell’Orchestra Giovanile di fiati: sono i temi della puntata n. 16 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il programma radiofonico realizzato...
Leggi
Fibra ottica, Open Fiber connette tutta la Vallagarina
La Vallagarina viaggia ultraveloce con la rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) di Open Fiber che ha raggiunto tutti i comuni della vallata facenti parte del Piano Banda ultra larga (Bul): progetto questo che vede la sinergia tra Open Fiber (società aggiudicataria del bando), la...
Leggi
Aperti i termini di adesione all’Avviso FESR 1/2023 per l’avvio di startup innovative
Il Trentino si conferma terra di startup innovative. Dopo la presentazione, ad inizio giugno, dell’Avviso FESR 1/2023 “Sostegno allo sviluppo di startup innovative nelle aree di specializzazione intelligente del Trentino”, ora la Provincia autonoma di Trento apre la possibilità di...
Leggi
S.P. 133 Menador, partiti i lavori di messa in sicurezza. Fugatti: "A breve l'appalto per la nuova galleria"
Sono stati avviati in questi giorni i lavori per la messa in sicurezza di due tratti della S.P. 133 Menador. Gli interventi, curati da Dallapè Consolidamenti srl di Pietramurata, si concluderanno entro i prossimi due mesi e prevedono la realizzazione di due barriere paramassi, una a monte...
Leggi
Roncone, recuperati dei reperti per l'identificazione genetica dell'orsa
Sono proseguite durante la giornata le attività del Corpo forestale trentino sul luogo dell’incontro fra i due cacciatori (che stavano compiendo un'escursione e non erano armati) e l’orsa accompagnata da un piccolo all'alba di oggi. Lungo il sentiero Mandrel - che porta a malga Avalina...
Leggi
Roncone, incontro ravvicinato con un’orsa accompagnata da un piccolo
Incontro casuale e ravvicinato con un’orsa per una coppia di cacciatori delle Giudicare durante un'escursione. Questa mattina attorno alle 6, i due giovani uomini hanno incontrato l’animale accompagnato da un piccolo che dormiva sul sentiero Mandrel, che porta a malga Avalina (1.970...
Leggi
Frassilongo, nuova autobotte dei Vigili del fuoco: “Più forti per sconfiggere gli incendi”
Un ulteriore strumento per il successo degli interventi di spegnimento degli incendi. La comunità di Frassilongo ha celebrato ieri la dotazione della nuova autobotte a servizio del locale Corpo dei Vigili del fuoco volontari, guidato dal comandante Vincenzo Laner, che conta 21 vigili...
Leggi
Elisoccorso, avviata la sperimentazione con base a Cavalese
È iniziata oggi la sperimentazione che vede la presenza dell’elisoccorso a Cavalese, con base all’ospedale. Il mezzo del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento con equipe medica dedicata di Trentino emergenza ha compiuto quattro interventi....
Leggi
Meteo, attesi temporali nella serata e nella notte di oggi
La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per i temporali che potrebbero svilupparsi tra il pomeriggio-sera di sabato e le prime ore di domenica. I fenomeni potranno risultare localmente intensi ed accompagnati da grandine, frequenti fulminazioni, forti raffiche di vento e...
Leggi
Turismo e ospitalità, le regole per il “glamping”
Si qualifica ulteriormente l’ospitalità trentina e viene regolata la possibilità per i campeggi di inserire nella propria offerta le tende attrezzate. Con un provvedimento proposto dall’assessore al turismo Roberto Failoni, la Giunta provinciale ha approvato le modifiche al regolamento...
Leggi
Valdaone: salvaguardare le risorse idriche e le derivazioni idroelettriche
Risparmiare l’acqua, mantenere efficienti invasi e derivazioni, oltre alle reti acquedottistiche, per salvaguardare il territorio e adattarci ai cambiamenti climatici. Sono i temi usciti dal terzo appuntamento di “L’acqua, una risorsa della montagna” a cura del Parco Naturale...
Leggi
Trentino Love Fest, è la giornata dei rapper
Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena che, con l’ultima giornata di oggi, sabato 29 luglio, va a chiudere la sua prima edizione. I bilanci si faranno alla fine, ma c’è soddisfazione per un Festival che alla sua prima edizione ha nel suo...
Leggi
Zanotelli ai consiglieri della Cooperazione trentina riuniti a Castel Valer: "Continuiamo a lavorare sui temi dell'intesa"
Nel pomeriggio di ieri a Castel Valer si è tenuta la riunione del Cda della Federazione trentina della Cooperazione, in chiusura della quale è intervenuto l'assessore provinciale all'agricoltura Giulia Zanotelli, che ha portato anche i saluti del presidente della Giunta Maurizio Fugatti....
Leggi
Ciak Junior, in onda su Canale 5 il cinema fatto dai ragazzi
Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5, torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi. Fra i cortometraggi trasmessi ci sarà anche “Empatia in provetta”, realizzato da un gruppo di studenti...
Leggi
Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, chiarimenti sui rinnovi contrattuali
Con riferimento agli articoli apparsi recentemente sui quotidiani locali in merito alla denuncia della mancata messa a disposizione da parte della Provincia di risorse finanziarie per i rinnovi contrattuali 2022 - 2024 a favore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, la Provincia...
Leggi